Social Media Marketing
Connettiti col tuo pubblico!
E' proprio necessario utilizzare i Social Network?
La risposta breve è SI’.
Oggi tutti passiamo moltissimo tempo sui social, ovunque siamo e magari mentre stiamo facendo altre cose contemporaneamente. La quantità di potenziali contatti raggiungibili attraverso i social è enorme, e dunque nessuno può prescindere dall’utilizzo di quello che è diventato un vero e proprio strumento di marketing.
Il Social Media Marketing (SMM) è una disciplina vera e propria, che utilizza i social media col fine di aumentare visibilità e notorietà di un brand.








Cosa puoi ottenere grazie ad una Strategia di Social Media Marketing (SMM)
Brand awareness
Il tuo marchio (brand) può aumentare in notorietà, diffusione ed autorità, ed essere più facilmente riconosciuto da clienti effettivi e potenziali.
Engagement
Gli utenti si ingaggiano e sviluppano relazioni interattive con i tuoi contenuti, e contribuiscono a diffondere il tuo messaggio tra i loro contatti.
Storytelling
Comunicare i propri contenuti e veicolare il proprio messaggio raccontando storie è un mezzo molto efficace per arrivare alla propria target audience.
Fidelizzazione
I clienti si sentono parte del brand col quale interagiscono, e questo aumenta la loro fidelizzazione verso di esso (brand loyalty).
Content Creation
Creare contenuti di qualità è fondamentale per attirare audience. E' importante per questo preparare un piano editoriale ben calibrato.
Promozione
Diffondere contenuti di qualità che vertono attorno ai tuoi beni/servizi è anche un mezzo formidabile di promozione degli stessi.
Sale Leads
Incrementare i contatti commerciali è un obiettivo fondamentale e porta inevitabilmente a maggiori vendite dei tuoi prodotti/servizi.
Aumento traffico sul sito
Aumentare la propria presenza sui social può incrementare il traffico organico sul proprio sito internet, contribuendo a migliorarne il ranking.
È più facile amare un Brand quando anche il Brand ti ricambia.
Seth Godin
L'unico vantaggio competitivo sostenibile consiste nella capacità di apprendere e di cambiare più rapidamente degli altri.
Philip Kotler
Devi sapere che...
1
Non tutti i Social sono adatti al tuo business e non è necessario essere presenti su tutti
2
Usare male i Social è controproducente e può minare l’autorità del tuo brand
3
Gestire i Social in maniera professionale richiede risorse in termini di tempo e conoscenze
4
Una campagna di SMM può essere una strategia proficua e che richiede una spesa contenuta
5
Tragettizzare il pubblico giusto sui social è facile e può portare un alto ROI (return on investment)
Come si procede...
1
Si inizia effettuando un audit, che evidenzi gli asset social attuali, sottolineandone pregi e difetti
2
Si definiscono gli obiettivi che si vogliono perseguire e che possono essere diversi da un canale social all’altro
3
Si crea un piano di content marketing suddiviso per canale social, ed un calendario editoriale preciso
4
E’ opportuno pianificare un investimento, anche contenuto, attraverso delle campagne social targettizzate
5
Si può considerare l’Affiliate Marketing attraverso influencer o publisher che promuovano il nostro brand